Storia e Mission
STORIA
La Consulta Economica d’Area è stata costituita nel 1993 su proposta dei promotori della Conferenza d’Area tenutasi a Suzzara (MN) il giorno 18 giugno dello stesso anno (Comuni dell’area dell’oltrepo’ : Suzzara - Gonzaga - Motteggiana - Moglia - San Benedetto Po, Amministrazione Provinciale di Mantova ; Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura ; Associazione degli Industriali) e delle Associazioni imprenditoriali dell’industria e dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dei Sindacati dei lavoratori, della scuola Arti e Mestieri “F :Bertazzoni”, degli Istituti di Credito, delle Associazioni Culturali.
MISSION
L’Associazione, che non persegue fini di lucro, promuove lo sviluppo economico - sociale e la valorizzazione dell’area dell’oltrepo’ mantovano mediante le seguenti iniziative :
- acquisizione di ogni elemento conoscitivo sulla situazione socio - economica dell’area per l’individuazione degli aspetti che ne ostacolano un migliore sviluppo;
- sollecitazioni all’attivazione, prosecuzione o modifica di progetti di competenza di Enti Locali, Enti Pubblici non territoriali ed altri organismi pubblici;
- promozione di nuovi progetti di sviluppo economico orientati alle specificità produttive locali;
- promozione di attività formative e diffusione di conoscenze tecniche e scientifiche innovative fra le imprese ;
- attivazione di studi e ricerche per individuare nuove potenzialità di sviluppo ;
- valorizzazione dell’identità culturale locale ;
- esecuzione di tutte le operazioni connesse con la realizzazione degli scopi associativi.
Tutte queste attività avvengono attraverso studi, ricerche, pubblicazioni, convegni, ecc. utili ad analizzare e comprendere aspetti e problemi del territorio favorendo la realizzazione di interventi, progetti coinvolgendo enti e competenze specifiche